La Tua Essenza

Oli Essenziali singoli

ricerca alfabetica

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Lavanda

Lavender

  • Nell'antichità, i romani e gli egizi utilizzavano la Lavanda per l'igiene personale

  • È molto efficace per lenire e alleviare le irritazioni cutanee occasionali

  • Le incredibili proprietà calmanti della Lavanda aiutano a migliorare l'umore e a favorire un ambiente riposante

  • Oltre al suo aroma riconoscibile e alle numerose applicazioni, l'olio di Lavanda è rinomato per il suo effetto calmante e rilassante

Olio Essenziale di Legno di Cedro Rosso

Cedarwood

  • Utilizzato fin dall'antichità per le sue innumerevoli applicazioni sia sotto forma di olio che di pianta

  • Grazie ai suoi benefici stabilizzanti, favorisce il benessere e la vitalità prima dell'esercizio fisico, migliorando la concentrazione

  • Le proprietà depurative dell'olio di Cedro rosso aiutano inoltre a ridurre le imperfezioni cutanee

  • Grazie alla sua composizione chimica, l'olio di Cedro rosso è inoltre un efficace repellente per insetti in tutte le stagioni

Olio Essenziale di Legno di Sandalo

Sandalwood

  • L'olio di Sandalo ha un potente effetto riequilibrante e stimolante per l'umore

  • Molto apprezzato come incenso e utilizzato per aumentare la concentrazione durante la meditazione

  • Dona una pelle levigata e dall'aspetto sano

  • L'aroma equilibrante e stabilizzante del Sandalo aiuta a migliorare l'umore

Olio Essenziale di Legno di Sandalo Hawaiano

Hawaiian Sandalwood

  • Il Sandalo hawaiano è reperito in maniera sostenibile dalla "Grande Isola" di Hawaii

  • Rinomato per le sue proprietà benefiche a livello cutaneo, l'olio di Sandalo hawaiano favorisce una pelle levigata e dall'aspetto sano, attenuando gli inestetismi cutanei

  • Questo olio essenziale ricco e dal profumo dolce viene usato da migliaia di anni per infondere un senso di calma e benessere. Grazie alle sue proprietà equilibranti e tonificanti, è perfetto per il massaggio

Olio Essenziale di Lemongrass

Lemongrass

  • Il Lemongrass produce un olio essenziale dal profumo erbaceo e agrumato

  • E' utilizzato nella cucina asiatica in zuppe, tisane, curry e pietanze a base di pesce, pollame, manzo e frutti di mare

  • L'olio di Lemongrass presenta proprietà purificanti e tonificanti, ed è spesso usato nei prodotti per la cura della pelle

  • L'olio di Lemongrass ha un' aroma pungente che favorisce la serenità spirituale e la positività

Olio Essenziale di Lime

Lime

  • Ricavato mediante spremitura a freddo della scorza di lime, l'olio essenziale di Lime ha un' aroma e un gusto rinfrescante ed energizzante

  • Il contenuto elevato di limonene offre proprietà depurative e rinfrescanti che rendono l'olio di Lime adatto a numerose applicazioni

  • Profumo subito riconoscibile quando usato o diffuso, ideale per rinfrescare cucine e bagni

  • Il suo aroma intenso e agrumato aiuta a riequilibrare le emozioni e a favorire il benessere

Olio Essenziale di Limone

Lemon

  • Ricavato mediante spremitura a freddo della scorza di limone per conservare la sua natura delicata e le sue proprietà potenti ed efficaci

  • Può essere utilizzato per aggiungere un gusto rinfrescante all'acqua o per aromatizzare tantissime ricette dolci e salate

  • L'olio di Limone è efficace per la pulizia di superfici e lascia un profumo fresco e piacevole

  • Proprietà tonificanti ed energizzanti che migliorano l’umore grazie all'aroma rinvigorente

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Maggiorana

Marjoram

  • Per gli antichi greci e romani la Maggiorana era un simbolo di felicità

  • Conosciuta anche come “calicanto” o "gioia della montagna," la maggiorana ha numerose applicazioni e benefici incredibili

  • Gusto caldo ed erbaceo impiegato in numerose ricette salate e in varie culture. Oltre all'utilizzo in cucina, l'olio di Maggiorana aiuta a sostenere il benessere generale

  • L'olio di Maggiorana è molto apprezzato per il suo aroma rilassante, positivo e persistente

Olio Essenziale di Mandarino Tangerino

Tangerine

  • L'olio di Tangerino è utilizzato da secoli nella cultura cinese

  • Dato il suo contenuto di limonene, l’olio di Tangerino ha un' aroma dolce e pungente che produce un effetto rinvigorente e allo stesso tempo calmante

  • Spesso aggiunto a dolci e bevande, dalle torte ai frullati, l'olio di Tangerino donerà una gustosa nota agrumata a ogni ricetta. Prova ad aggiungere l'olio essenziale di Tangerino al tè o alla limonata per un tocco rivitalizzante

Olio Essenziale di Mandarino Verde

Green Mandarin

  • L'olio essenziale di Mandarino verde è ricavato mediante spremitura del frutto acerbo dell'albero di mandarino

  • Il suo aroma fruttato ha lievi note floreali che lo rendono ideale da aggiungere a profumi e cosmetici naturali

  • Aggiunge un gusto rinfrescante all'acqua o alle pietanze

  • Il Mandarino verde aiuta a ritrovare la voglia di fare e ad avere un umore più positivo, attenuando le sensazioni di ansia e frustrazione

Olio Essenziale di Melissa

Melissa

  • L'olio essenziale di Melissa è apprezzato per il suo aroma fresco, dolce e agrumato che, oltre ad avere un effetto tonificante e rinvigorente, agevola il benessere psichico generale

  • Quando diffuso o usato topicamente, l'olio di Melissa aiuta a favorire una sensazione di relax

  • L'olio di Melissa è rinomato per le sue proprietà distensive che aiutano ad alleviare il senso di tensione

Olio Essenziale di Menta Piperita

Peppermint

  • La pianta di Menta Piperita è un ibrido che proviene dall’incrocio di due varietà di Menta. La contraddistingue il suo alto contenuto di mentolo particolarmente ricercato e presente nell’ olio di Menta Piperita

  • E’ frequentemente utilizzato nella produzione di dentifrici, gomme da masticare e per la salute orale

  • L’olio di Menta piperita aiuta anche ad alleviare occasionali problemi di stomaco, come nausea e digestione difficile. Promuove le funzioni respiratorie e le mantiene in buona salute

Olio Essenziale di Menta Romana

Spearmint

  • L'olio di Menta romana è molto diverso rispetto a quello di Menta piperita e rappresenta un'opzione più delicata da aggiungere alle pietanze

  • È ampiamente utilizzata in gomme da masticare, caramelle e prodotti di igiene orale per il suo gusto mentolato che rinfresca l'alito

  • In cucina, la menta romana viene spesso aggiunta a insalate, bevande e dolci

Olio Essenziale di Mirra

Myrrh

  • L’olio di Mirra è molto apprezzato per le sue numerose applicazioni

  • Ha proprietà emollienti per la pelle, aiuta a depurare la pelle e ne migliora l’aspetto

  • Aiuta ad agevolare un senso di equilibrio psichico e a infondere una sensazione di pace e benessere generale

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Nardo

Spikenard

  • Il Nardo è una pianta da fiori della famiglia della valeriana che cresce ad alta quota nelle regioni subalpine e alpine dell'Himalaya

  • Viene di solito impiegato nei profumi e in massaggi rilassanti per il suo profumo legnoso e muschiato

  • Purifica la pelle e le dona un aspetto sano e pulito quando applicato topicamente

  • L'olio di Nardo ha un aroma rinvigorente che aiuta a favorire un senso di calma e relax

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Origano

Oregano

  • Considerato uno degli oli essenziali più potenti, presenta innumerevoli applicazioni e benefici

  • Un componente aromatizzante versatile molto utilizzato in pietanze salate, comunemente sotto forma di erba essiccata, basta aggiungere qualche goccia alle pietanze per dare un sapore e un profumo intensi

  • Può essere utilizzato per un massaggio rilassante diluito con un olio vettore

  • Gusto erbaceo e stimolante

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Patchouli

Patchouli

  • Facilmente riconoscibile per il suo profumo intenso, dolce e muschiato, il Patchouli viene spesso impiegato nell'industria dei profumi e in altri prodotti quali detergenti per il bucato e profumi d'ambiente

  • Favorisce una pelle liscia e luminosa ed è spesso utilizzato topicamente per contribuire ad attenuare gli inestetismi cutanei e le piccole imperfezioni

  • L'olio di Patchouli ha un effetto stabilizzante ed equilibrante sulle emozioni

Olio Essenziale di Pepe Nero

Black Pepper

  • Sebbene il pepe nero sia comunemente conosciuto per il suo impiego in cucina, presenta anche notevoli benefici se usato topicamente

  • L'effetto riscaldante di questo olio crea un massaggio piacevole e distensivo

  • L'olio di Pepe nero può aiutare a calmare gli stati di nervosismo se utilizzato in aromaterapia

Olio Essenziale di Pepe Rosa

Pink Pepper

  • Nonostante la sua somiglianza con il Pepe nero, il Pepe Rosa è strettamente legato agli anacardi. Il suo gusto lievemente fruttato e pepato è più delicato di quello dell'olio di Pepe nero

  • Era considerato un albero sacro nell’antica cultura degli Inca, che ne utilizzavano ogni parte come rimedio naturale a scopi medicamentosi

  • Aggiunge un gusto rinvigorente all'acqua o alle tisane

  • Aiuta a favorire una sensazione di lucidità mentale

Olio Essenziale di Pompelmo

Grapefruit

  • L'olio essenziale di Pompelmo si ricava dalla scorza del frutto

  • Noto per il suo gusto aspro e pungente, è apprezzato per le proprietà purificanti, depurative e nutrienti

  • Dona un gusto aromatico ed edificante alle pietanze e alle bevande grazie alle note decise di agrumi

  • Aroma rinfrescante e agrumato che aiuta a rinvigorire i sensi

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Rosa

Rose

  • Conosciuto come "la regina degli oli", l'olio essenziale di Rosa è uno dei più preziosi al mondo

  • I petali di rosa producono un aroma dolce e floreale, e può essere applicato sul collo e i polsi come fragranza personale dal tocco delicato e romantico

  • Può essere impiegato per riequilibrare i livelli di idratazione della pelle, ridurre la comparsa di imperfezioni cutanee e favorire un incarnato sano e uniforme

Olio Essenziale di Rosmarino

Rosemary

  • Il Rosmarino è un arbusto aromatico sempreverde le cui foglie sono spesso utilizzate per aromatizzare pietanze

  • Il Rosmarino è venerato da secoli; le antiche culture greca, romana, egiziana ed ebraica lo consideravano una pianta sacra

  • Il profumo erbaceo e rinvigorente dell'olio di Rosmarino è spesso usato in aromaterapia e per i massaggi

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Salvia Sclarea

Clary Sage

  • Essendo uno degli oli essenziali più lenitivi ed equilibranti, Salvia sclarea fornisce numerosi benefici se usato in aromaterapia o topicamente

  • Ha proprietà emollienti per la pelle se applicato topicamente e favorisce la salute dei capelli e del cuoio capelluto

  • L'olio di Salvia sclarea favorisce una sensazione di relax per preparare a un sonno ristoratore. Aiuta inoltre a riequilibrare le emozioni

Olio Essenziale di Semi di Sedano

Celery Seed

  • In Cina, il Sedano veniva usato già dal V secolo ed è rimasto uno degli ingredienti di base di numerose pietanze

  • La pianta impiega due anni per raggiungere la piena maturazione e produce dei piccoli frutti di colore marrone o marrone chiaro. L'olio essenziale si concentra prevalentemente nei semi e viene estratto mediante distillazione in corrente di vapore

  • Il Sedano è rinomato per il suo aroma complesso, forte, dolce e speziato

  • L'olio di semi di Sedano è rinomato per le sue proprietà depurative

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Tanaceto Blu

Blue Tansy

  • Il Tanaceto Blu, conosciuto anche come tanaceto marocchino, è una pianta a fiore giallo annuale mediterranea originaria del Marocco settentrionale. Il suo nome in greco significa "immortale". Il colore blu tipico di questo olio si forma durante il naturale processo di distillazione, grazie alla presenza nella pianta di chamazulene

  • Il profumo dolce e leggermente fruttato del Tanaceto blu ha specifiche proprietà tonificanti che aiutano a creare un'atmosfera positiva quando diffuso

  • Regala una sensazione calmante se applicato sulla pelle

Olio Essenziale di Tea Tree – Melaleuca

Tea Tree

  • Le foglie dell'albero del tè (o tea tree) vengono utilizzate da secoli dagli aborigeni australiani, che le trituravano e le applicavano direttamente sulla pelle per un effetto rinfrescante

  • Rinomato per l’effetto purificante e ringiovanente sulla pelle; dona una sensazione di freschezza rivitalizzante

  • Offre proprietà rinforzanti e ringiovanenti per capelli, pelle e unghie

  • L'olio di Melaleuca aiuta a purificare e rinfrescare l'aria eliminando i cattivi odori

Olio Essenziale di Timo

Thyme

  • Nel Medioevo il timo veniva offerto a cavalieri e guerrieri prima delle battaglie perché si riteneva che infondesse coraggio. Gli antichi greci utilizzavano il timo per fare il bagno e lo bruciavano come incenso nei templi, mentre gli egizi lo impiegavano nelle cerimonie tradizionali

  • L'olio essenziale di Timo insaporisce le pietanze salate e può essere usato al posto del timo essicato

  • Ha un effetto detergente e purificante per la pelle quando applicato topicamente

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Vetiver

Vetiver

  • L'aroma ricco, esotico e complesso di Vetiver è ampiamente utilizzato nei profumi

  • Comunemente impiegato nei massaggi per il suo effetto calmante sulle emozioni, utilizzato prima di andare a letto, crea un'atmosfera rilassante

  • L'olio essenziale di Vetiver è rinomato per le sue proprietà riequilibranti

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Wintergreen – Gaultheria

Wintergreen

  • L’olio essenziale di Wintergreen (Gaultheria) si ricava dalle foglie dell’arbusto rampicante che si trova nelle zone rurali delle montagne nepalesi

  • Rinomato per i suoi benefici distensivi e stimolanti che creano un ambiente fresco e tonificante

  • Il principale composto chimico della Gaultheria è il salicilato di metile, utilizzato nelle creme topiche per il corpo e nelle miscele da massaggio per le sue proprietà emollienti

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Ylang Ylang

Ylang Ylang

  • L'olio essenziale di Ylang Ylang si ricava dai fiori a forma di stella dell'omonimo albero tropicale

  • Rinomato per il suo profumo aromatico, l'olio di Ylang Ylang è usato nei profumi e nei prodotti per i capelli

  • Ha notevoli proprietà protettive e nutrienti che aiutano a mantenere sani pelle e capelli

  • Aroma immediatamente riconoscibile che favorisce la calma e allo stesso tempo aiuta a migliorare l'umore

A | B | C | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | V | W | Y | Z

Olio Essenziale di Zenzero

Ginger

  • l'olio essenziale di Zenzero si ricava dal rizoma fresco della pianta di zenzero, il fusto sotterraneo da cui si sviluppa l'apparato radicale

  • Molto diffuso in numerose ricette asiatiche, lo zenzero ha un gusto piccante e aromatico se utilizzato come spezia in cucina

  • Aroma piacevole e lenitivo che regala una sensazione di calore se applicato topicamente sulla pelle

  • Rinomato per la sua abilità di alleviare i disturbi digestivi occasionali

1

|

2